• Contatti
  • Foto
  • About me
  • Commenti
Ciambella al cocco, cacao e latte di mandorle

Ciambella al cocco, cacao e …

3 Aprile 2017 by vaniglialamponi Leave a Comment

Torta biscuit con mousse al cioccolato e amarene

Torta biscuit con mousse al …

28 Febbraio 2017 by vaniglialamponi Leave a Comment

Tarte con ganache alla nocciola, lamponi e arancio candito

Tarte con ganache alla …

30 Gennaio 2017 by vaniglialamponi Leave a Comment

Tarte al cremoso di limone, pinoli e streusel alla nocciola

Tarte al cremoso di limone, …

23 Gennaio 2017 by vaniglialamponi Leave a Comment

Plum cake cioccolato e arancio. Sette giorni a Natale

Plum cake cioccolato e …

19 Dicembre 2016 by vaniglialamponi Leave a Comment

Torta meringata al caffè e mandorle

Torta meringata al caffè e …

17 Ottobre 2016 by vaniglialamponi Leave a Comment

Torta paradiso in versione mini al profumo di limoncello

Torta paradiso in versione …

24 Agosto 2016 by vaniglialamponi Leave a Comment

Sponge cake a trancetti con crema pasticcera al lime

Sponge cake a trancetti con …

23 Agosto 2016 by vaniglialamponi Leave a Comment

Fragole, pistacchi &…

Fragole, pistacchi &…

20 Giugno 2016 by vaniglialamponi Leave a Comment

Torta di compleanno al cioccolato

Torta di compleanno al cioccolato

5 Maggio 2016 by vaniglialamponi 1 Comment

  • «Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
  • Next Page»

About

Il nome per intero di questo blog per chi lo sta sbirciando per la prima volta, è sempre stato vaniglialamponi e ..una casa al mare. in questi giorni la casa al mare è sparita, non la trovate più, perché il logo nuovo non ha permesso questa aggiunta e perché questo ricettario ambulante pare aver cambiato direzione trascinando per una mano la sottoscritta molto provata, però felice. Ma quella casetta sul mare con le portefinestre enormi, le tende bianche svolazzanti, il pavimento di legno decapato e la cucina shabby, non è sparita dai miei sogni. E' sempre lì, forse solo un pochino più lontana, ma pronta a far spazio agli stampi, alle pile di scodelle sbeccate, al cesto di posate spaiate, alla mia farfalla, alle mie gatte, alla mia metà di me e a tutte le persone che per i motivi più diversi sono nel mio cuore.

Follow me!

  • 
  • 
  • 
  • 
  • 

Le ultime ricette

  • Pavlova, frutto della passione e lampone
  • Hazelnut, peaches and vanilla roulade
  • Dessert d’autunno
  • Crostata crispy pesche e timo
  • La zuppa inglese moderna

Archivio

RICETTE

Antipasti Biscotti Breakfast & C. Cioccolato Confetture & C. Contorni Dessert Dolci Gelati & C. Natale Pane Primi Piatti Secondi Piatti Sempre di fretta Storielle Vaniglia Lamponi è finita qui

Recent Pins.

Follow Me on Pinterest
Followed by 39 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Blog preferiti

  • cavoletto di bruxelles
  • fragole a merenda
  • Handmade Charlotte
  • la cucina di calycanthus
  • panedolcealcioccolato
  • tasteandmore
  • Valdirose
  • what katie ate

Facebook

Vaniglia Lamponi

Feed

  • feed RSS

La Torta

Essenzialmente, una torta è in realtà una delicata equazione chimica: un equilibrio tra aria e struttura.
Se diamo alla torta troppa struttura diventerà dura. Troppa aria e si spaccherà letteralmente.
Allora trasferiamo il burro nella ciotola del mixer e accendiamo l’apparecchio; guardate, le spatole cominceranno a lavorare i morbidi rettangoli gialli. Poi piano piano, in una cascata di bianco incredibilmente sottile, facciamoci cadere lo zucchero.
E’ così che inseriremo aria nella torta.
Quando ancora non esisteva il mixer, ci voleva davvero un sacco di tempo. Ogni bolla d’aria presente nell’ impasto scaturiva dall’ energia di qualcuno. Ora invece dobbiamo solo resistere all' impulso di procedere più in fretta aumentando la velocità del mixer. Ma se lo facciamo, all’impasto non piacerà per niente.
Solo quando burro e zucchero sfoggeranno finalmente la consistenza da nube tipica della panna montata, spegniamo il motore.
Poi è la volta dei tuorli, sempre uno alla volta nell’attesa che l’aria si formi anche al loro interno.
Ed ora la farina, lasciandola cadere attraverso il setaccio, in una svolazzante e tenue nevicata, perché è lei che tiene insieme la torta.
E come ultimo passo, aggiungiamo gli albumi montati prima spuma inconsistente e poi picchi soffici e turgidi.
E una volta estratta dal forno, il profumo venato di vaniglia, si diffonderà in soffici ondate, riempiendo la cucina di ricordi e di altri amori: una torta per colazione che cuoceva nel forno in una grigia e plumbea giornata senza scuola, con tutto il mondo in vacanza; il suono di teglie per biscotti che tintinnavano contro le griglie metalliche del forno; la panetteria o il bar preferito che rappresentava la ragione per alzarsi in mattine fredde e buie; un croissaint ancora tiepido in mano ad una giovane donna diretta ad un lavoro che mai avrebbe pensato di dover fare; giorni di Natale, feste di San Valentino, compleanni, cene tra amici che si fondono tra loro e una torta dopo l’altra.
Ecco, questa è magia.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316