Crostata di mele e zenzero

IMG_5432

L’odore delle mele.

L’odore delle mele mescolato allo zenzero è come un’onda travolgente.

Lì c’è racchiuso l’autunno della scuola.

La pioggia che batte sui vetri.

Il maglione più caldo.

I sorrisi abbozzati e le serate più lunghe.

 

INGREDIENTI

Per 1 stampo quadrato Pavoni da 15 x15  e ovale da 15×15

Per la frolla allo zucchero di canna

125 gr burro

1 gr sale

10 gr scorza limone

250 farina 00

62 ge zucchero semolato

62 gr zucchero canna

50 gr uova

 

Per la frolla far sabbiare il burro a dadini con il sale, aromi e farina (con la foglia). Aggiungere gli zuccheri e le uova a temperatura ambiente.

Cercare di non inglobare aria durante la lavorazione per evitare deformazioni in cottura.

Conservare in frigorifero a +4°per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte).

Stendere la pasta a 2,5mm, coppare fondo e strisce per i lati. Imburrare lo stampo, inserire le strisce e poi il fondo (facendo aderire bene tutte le giunture).

Far riposare l’impasto in congelatore per un’ora e poi cuocere a 165° in forno termo ventilato per 30 minuti circa.

Per le mele allo zenzero

4 mele

75 gr zucchero semolato

10 gr burro

6 gr zenzero in polvere

Per le mele allo zenzero, sbucciarle e tagliarle a dadini. Far caramellare lo zucchero in una padella, aggiungere il burro e le mele. Spadellare per 5 minuti. A fuoco spento aggiungere lo zenzero. Versare in un fondo con pellicola trasparente spessore un centimetro e congelare.

Per la frangipane alle mandorle

75 gr burro

87 gr zucchero semolato

87 gr farina mandorle

18 gr tuorli

62 gr uova

Per la frangipane alle mandorle, mescolare il burro a pomata  con la foglia, aggiungere prima lo zucchero, poi la farina di mandorle. Colare a filo tuorli e uova. Trasferire il composto in una sac a poche e far riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Per il crumble allo zenzero

130 gr burro

130 gr zucchero semolato

9 gr 9 zenzero in polvere

200 gr farina 00

3 gr lievito in polvere

Per il crumble allo zenzero, lavorare il burro a 15° con lo zucchero e lo zenzer in polvere. Aggiungere farina e lievito setacciati. Passare l’impasto in una grattugia e far riposare in frigo per almeno un paio d’ore.

Nello stampo con la frolla cotta, dressare un sottile strato di crema frangipane. Inserire lo strato di mele congelato e livellare con un altro sottile strato di crema frangipane. Lisciare la superfice. Coprire con il crumble allo zenzero.

Infornare a 175° per 40 minuti circa.

Decorare con sfoglie di mela lucida.

p.s. per il guscio ho utilizzato stampo Pavoni e tappetino traforato Silikomart.

 

Print Friendly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *