Mi piace considerarlo il dolce sweet-chic per eccellenza.
Anche quando vado di fretta.
E opto per questa versione di una semplicità disarmante.
INGREDIENTI
Per 12 millefoglie da 3 strati ciascuna (10×5)
1 panetto di pasta sfoglia da 250 gr
100 gr zucchero semolato
300 ml latte mandorle
300 ml latte cocco
1 bacca vaniglia
1 tuorlo
50 gr faina
100 gr zucchero
60 gr burro
4 gr gelatina
30 gr acqua
zucchero a velo
20 gr gocce cioccolato
Ammollare la gelatina nell’acqua fredda.
Versare il latte alle mandorle e al cocco in una pentola e portare ad ebollizione con i semini di vaniglia. Aggiungere il tuorlo, lo zucchero e la farina mescolando bene. Riportare a bollore unendo infine la gelatina strizzata.
Versare in una ciotola insieme al burro a pezzetti, coprire con della pellicola e far riposare in frigo per un paio d’ore.
Stendere il panetto in una sfoglia sottile da 20x30cm, cospargere entrambi i lati con lo zucchero, bucherellare con i rebbi di una forchetta, tagliare in strisce da 5×10. Coprire con un foglio di carta forno e una teglia in modo che gli strati non crescano troppo in cottura. Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
Sovrapporre le sfoglie alternando i primi due strati con la crema (io ho usato una sac a poche) e decorare l’ultimo strato con zucchero a velo e cioccolato. Servire subito.
Lascia un commento