La brioche del primo mattino

tartetropezienne

Non c’è molto da dire per elogiare questo lievitato.

La pasta è tiepida, sa di nuvola.

La tengo tra le mani come un piccolo tesoro.

Una ghiottoneria piccina, nello sfondo di un’alba rosata, come se anch’io diventassi forno, casa, rifugio.

Seduta sulla panca, il secondo morso è più lento, e più lenta osservo il cielo per attraversare l’azzurro, il grigio, ed infine il rosa che si stempera.

Comincia il giorno, e già mi sono regalata il meglio.

 

INGREDIENTI

Per 15 brioche medie

Per l’impasto

300 gr farina manitoba

45 gr zucchero

6 gr sale

12 gr lievito birra fresco ( in estate 8-10 gr.)

130 gr burro morbido

3 uova

50 ml latte tiepido

1 arancio bio (scorza grattugiata)

Per la decorazione

1 tuorlo

3 cucchiai panna fresca

Zucchero in granella

Preparare il lievitino: sciogliere il lievito nel latte appena tiepido e mescolare 50 gr di farina.

Coprire con pellicola e lasciar fermentare un’ora.

Rovesciare il poolish nella planetaria e impastare insieme ad un cucchiaio di farina. Inserire il primo uovo, 1/3 dello zucchero e tanta farina per legare.

Continuare nello stesso modo inserendo il secondo uovo, la seconda parte dello zucchero e farina.

Poi l’ultimo uovo, il resto dello zucchero insieme al sale e la farina rimasta (io ne ho aggiunti un paio di cucchiaio in più facendoli scivolare lungo le pareti della planetaria).

Aggiungere il burro morbido poco alla volta, insieme alla scorza d’arancia.

Incordare bene per almeno 20/25 minuti perché l’impasto deve risultare elastico e si dovrà staccare dalle pareti.

A questo punto porlo in una ciotola imburrata e coprire con pellicola. Far riposare per 30 minuti e poi riporre in frigo, a circa 6°/7° da 4 fino a 12 ore.

Riportare a temperatura ambiente per un’ora prima di stenderlo su una spianatoia leggermente infarinata.

Con movimenti delicati fare una piega del tipo 1 (a libro) e coprire.

Attendere 20 minuti e ricavare dei pezzi di pasta da 45 gr ciascuna e formare delle palline da riporre su una placca forno.

Coprire con della pellicola e far lievitare per un’ora  in forno spento.

Spennellare con il tuorlo sbattuto e la panna e spolverare di zucchero in granella.

Infornare per 18 minuti a 180°.

Sfornare e far raffreddare su una gratella

p.s. se non le mangerete tutte subito, ponetele immediatamente in un sacchetto per alimenti e si manterranno morbidissime e profumate anche il giorno dopo.

Si possono farcire a piacere con crema chiboust, marmellate e cioccolato a piacere.

tartetrpezienne2

 

Print Friendly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *