Potete provare questo dessert prima di una cena importante o per un appuntamento particolare.
Potete mettere da parte la ricetta e tirarla fuori al momento opportuno per fare colpo su qualcuno o per rendere deliziosamente piacevole un fine serata.
Oppure potete fare come me.
Smettere di pensare a chi, per chi, quando e dove.
E mangiarlo in santa pace!
Ingredienti
Per 6 coppette medie
Per la crema
300 ml panna fresca
140 gr zucchero
4 tuorli
1 cucchiaio farina setacciata
Per il croccante alla zucca
150 gr zucchero
200 gr semi zucca tostati
Preparare il caramello facendo sciogliere lo zucchero in una pentola capiente dal fondo spesso a fuoco basso senza toccare, intingerci le dita o mescolare.
Quando sarà pronto, togliere dal fuoco, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua a temperatura ambiente e lasciar intiepidire.
Solo allora unire la panna e il latte (non freddi) amalgamando bene il composto.
Nel frattempo sbattere i tuorli rendendoli spumosi e versare la farina setacciata.
Stemperare con il composto al caramello facendolo addensare a fuoco basso sempre mescolando.
Versare in coppette monoporzione, coprire con della pellicola alimentare e far riposare in frigo.
Per tostare i semi di zucca, portare il forno a 180°, distribuiteli sulla teglia cucinandoli per 5 minuti circa.
Mentre li lasciate raffreddare, preparate il caramello con lo stesso procedimento iniziale. Una volta pronto, versarci i semi mescolando velocemente. Stenderlo su carta forno unta di olio e far rassodare.
Ora non resta che prendere la coppetta di crema con la mano sinistra e una barretta di croccante con la mano destra.
Non avrete bisogno d’altro.
Lascia un commento