Ah, che settimana di pene, levatacce e sciarpe disfatte.
Se di venerdì sono ancora così in agitazione per le cose che dovrò fare, per quelle che ancora non ho fatto e chissà se mai farò, solo una cosa devo tenere ben a mente.
Semplicità.
Le cose semplici mi stabilizzano.
Mi regalano certezze e larghi sorrisi.
Una cosa semplice può essere anche la gelatina.
Questa, la mia preferita.
Al resto, ci penserò dopo.
INGREDIENTI
Per 1 vasetto medio
2 melagrane mature
50 gr zucchero
1/2 limone bio
8 gr gelatina in fogli
Lavare ed asciugare le melagrane, tagliarle a metà e spremerle con uno spremiagrumi.
Filtrare il succo con un colino fine e versarle in una casseruola dal fondo pesante.
Spremere il limone, filtrare il succo e aggiungerlo a quello rosso rubino delle melagrane.
Unire lo zucchero, mescolare e far cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti circa.
Ammollare la gelatina in un dito di acqua fredda, strizzarla ed aggiungerla alla gelatina intiepidita.
Mescolare, (attenzione, non avrà la consistenza di una marmellata, ma di uno sciroppo leggermente denso) versare in un vaso da marmellata sterilizzato e conservare in frigo.
Tutto qui.
Lascia un commento