Settimana intense.
E il tempo rema contro.
Come al solito.
Ma sto imparando a mie spese che, ogni emozione bella o brutta che sia, non debba andare persa per la fretta di portare a termine tutto subito.
Un pensiero alla volta.
Un passo dietro l’altro.
Talvolta quel che ci aspetta arriva più grande di quel che speravamo.
E in queste settimane conoscere nuove persone è stata ed è la mia vera ricchezza.
Nelle prossime ore mi aspettano antiche scatole di biscotti, cascate di cioccolato, rampe di scale da salire e scendere, una sposa emozionata, una famiglia che mi aiuta a contare le nuvole e a studiare il meteo, un fiocco di raso bianco grande come una casa.
Ma prima una mousse.
INGREDIENTI
Per 6 stampi monoporzione medi
Per la mousse mirtillo e limone
125 gr yogurt bianco
125 purea mirtillo
10 gr gelatina
150 gr meringa italiana
200 gr panna fresca semi montata
Scorzetta limone bio
Per la meringa italiana
100 gr zucchero semolato
25 gr acqua
60 gr albume
25 gr zucchero semolato
Per la meringa cuocere i 100 gr di zucchero con l’acqua fino a raggiungere i 121° (aiutatevi con un termometro digitale).
Nel frattempo montare piano gli albumi con i 25 gr di zucchero aggiungendo a filo il liquido cotto fino a che il composto non si sarà raffreddato.
Per la mousse sciogliere la gelatina ammollata in un dito di acqua fredda nella purea di mirtillo scaldata ( non bollente, mi raccomando), unire lo yogurt, la meringa, la scorzetta di limone e la panna semi montata.
Versare negli stampi lisciando bene la superficie e far gelare in congelatore per tre ore almeno.
Sformare, far riposare in frigo per almeno 30 minuti, decorare a vostro piacimento e servire.
Lascia un commento