Frisella estiva ai profumi dell’orto

Frisellamodificata1-1024x683

Scruto il cielo per cercare la mia stella.

Ma è così piccola che stasera non la vedo.

Forse si è spenta.

Ah! Eccola invece, ha ripreso a brillare.

Allora ti ricordi. Non hai dimenticato. Sono sopravvissuta una volta, pensi ce la farò anche stavolta?

E’ la vita, lo so.

Ha le spalle larghe la vita. Mai che ti conceda un periodo di riposo, sempre pronta ad incalzarti per tornare al lavoro.

Non siamo su questa terra per girarci i pollici, non tutti almeno. Ed io mi dimeno come un’indemoniata.

Dici che la vita mi ha anche viziata? Si, forse hai ragione.

E vorrei lo facesse ancora.

Quando? Quando?

Ma la piccola stella già non mi risponde più.

Affondo la testa sulle ginocchia e rimango ad ascoltare il vento e la notte che odora di mentuccia, timo e maggiorana.

 

Ingredienti

Per 4 friselle medie

4 friselle medie

20 datterini confit al timo e maggiorana

200 gr stracciatella di bufala

2 cucchiai olive taggiasche

Foglie di basilico fresco

Olio evo

Sale e pepe

Bagnare le friselle per ammorbidirle.

Condirle con olio evo, un pizzico di sale e pepe. Distribuire qua e là la stracciatella di bufala a pezzi, i pomodorini confit conditi con il timo, la maggiorana e il basilico, le olive taggiasche e qualche fogliolina di basilico fresco. Ancora un filo di olio e una spolverata di odori dell’orto.

p.s. in alternativa, spalmatelo anche con un formaggio morbido e cremoso.

Frisellamodificata2-1024x683

 

Print Friendly

Comments

  1. says

    Io dico che ce la farai anche stavolta.
    La tua stella nel cielo è sempre lì, ma compare e scompare per raccontarti che siamo tutti soli, nel dolore.
    Non c’è via di fuga.
    Non so perchè è così.
    Fa un po’ schifo, è vero …
    Ma tu fai parte di quelle persone che conoscono il dolore vero, non siamo mica in tanti sai.
    E noi abbiamo un unico, immenso vantaggio.
    Sappiamo che i momenti brutti passano, prima o poi, esattamente come quelli belli.
    Ti abbraccio.

    • says

      Hai ragione. A volte mi sento un leone, a volte una pecora smarrita. Succede così, capita anche se non capita nulla di che. Poi passa mescolando una zuppa o sciogliendo una tavoletta di cioccolato a bagnomaria. Sono grande, ma ancora non ho capito cosa vorrei.
      Baci a te e grazie, guerriera bionda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *