Primavera e inverno sono ai ferri corti.
In certi momenti, con certi scorci, penso che la primavera stia vincendo.
Crochi bianchi e narcisi gialli spuntano dalla terra nera.
Ed io fantastico già di fragole e asparagi freschi.
Ma domani quando uscirò, so già che il vento sarà cambiato, gocce di pioggia gelida scenderanno a sferzarmi il viso e la temperatura precipiterà.
L’inverno punta i piedi ancora una volta e si rifiuta di sloggiare.
Se faccio i ravioli non ci penso e mi passa il cattivo umore.
INGREDIENTI
Per la pasta all’uovo (40 ravioli circa dal diametro di 5cm)
330 gr farina frumento w240
3 uova
1,5 cucchiai olio evo
Per il ripieno
400 gr formaggio caprino
100 gr ricotta fresca
1 limone bio buccia grattugiata
50 gr burro
60 gr pinoli
1 mazzetto maggiorana
Sale e pepe
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, rompere nel mezzo le uova, aggiungere l’olio e lavorare la pasta con una forchetta inizialmente e poi a mano finché non sarà liscia e omogenea. Avvolgere l’impasto con pellicola trasparente e far riposare in frigo per un’ora.
Preparare la farcia, mescolando i due formaggi e condire con pepe, scorza del limone e qualche fogliolina di maggiorana spezzata con le mani (assaggiatela però, non deve avere un gusto troppo acido, non esagerate).
Stendere la pasta in strisce sottili (nr. 6 se usata la macchina) e sulla metà di esse disporre un cucchiaino di impasto a distanza regolare l’uno dall’altro. Coprire con le sfoglie rimaste facendole aderire bene ( fuori tutta l’aria!) premendo bene con le dita. Usare un coppapasta per tagliare i ravioli dal diametro di 5 cm.
Stenderli su un panno coperto di semola e portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
Cuocere i ravioli per una decina di minuti circa e nel frattempo tostare i pinoli in padella con il burro e foglie di maggiorana.
Scolare i ravioli, condirli senza esitazioni con il burro , i pinoli, altra maggiorana fresca ed una spolverata di scorzetta di limone.
Gustare sbirciando dalla finestra..
Lascia un commento