Pare sia impensabile poltrire di domenica mattina.
Anche se la pioggia cade prepotente e il vento di tramontana sbuffa a più non posso.
La lista delle cose da fare si allunga come sfoglia di pasta fresca appena tirata e questa piccola cucina bianca oggi più buia del solito reclama prepotente presenza e preparazioni.
Il plaid sul divano, il libro che vorrei tanto rileggere, il silenzio, la testa vuota e leggera dovranno aspettare ancora una volta e lasciar spazio ai pensieri vorticosi, quelli disordinati, quelli più irrequieti ed irritanti che non conosco pazienza e indulgenza.
Allora diamoci da fare.
Il fosforo dicono faccia un gran bene per i cervelli scapigliati.
Ingredienti
Per 3 tartare da 6 cm
Gamberi e ananas
200 gr gamberi freschi
2 fettine ananas
Olio evo
Sale e pepe rosso
Qualche goccia di succo e buccia arancio (appena una spolverata)
Lavare, sbucciare e pulire i gamberi. Asciugarli delicatamente con carta assorbente e tagliarli a piccoli dadini. In una ciotola condirli con l’olio evo, il sale, il pepe e il succo dell’arancia.
Nel frattempo sbucciare l’ananas fresco e tagliare delle fettine sottili.
Appoggiare la fettina di ananas, coppapasta con la dadolata di gamberi sfilando l’anello delicatamente.
Un giro di olio, un pizzico di buccia d’arancia grattugiata
Baccalà con mango e uva sultanina
200 gr baccalà fresco
Qualche dadino di mango e il suo succo
Qualche chicco uva sultanina
Olio evo
Sale e pepe rosso
Pelare e tagliare il mango a cubetti e raccoglierne il succo.
Bagnare qualche chicco di uvetta, perché si ammorbidisca.
Pulire e deliscare il pesce e tagliarlo in una piccola dadolata. In una ciotola condirlo con olio evo, sale, pepe e qualche goccia di succo di mango.
Riempire il coppapasta con i dadini di pesce e sfilarlo delicatamente. Decorare con cubetti di mango e uvetta sultanina. Un giro di olio, una spruzzata di pepe rosa
Branzino e zenzero
1 filetto branzino fresco
Qualche fettina zenzero fresco
Olio evo
Sale e pepe rosso
Qualche goccia di succo di un lime
Pelare e tagliare a striscioline lo zenzero fresco.
Sfilettare il pesce e farne dei cubetti. Sempre in una ciotola condirlo con olio evo, sale, pepe e qualche goccia di succo di lime.
Appoggiare lo zenzero sul piatto, riempire il coppapasta con i dadini di pesce e sfilarlo delicatamente.
Un giro di olio, una leggera grattugiata di zenzero e scorza di lime.
E poi a tavola!
p.s.
in questo esperimento ho interpretato svariati ruoli e tra i più diversi.
In primis, direttore dei lavori, perché la paziente manovalanza per questo piatto l’ha eseguita qualcun altro ; io ho soltanto impiattato questa idea che mi frullava da un paio di giorni nella testa (impaziente pure lei).
Poi sono passata ad aiuto fotografo, spesso ingiustamente insultato..,reggendo il pannello durante gli scatti ed infine, dulcis in fundo, la sola ed assoluta testatrice del piatto finalmente seduta sul divano con il plaid sulle ginocchia.
Pizzico di gioia e soddisfazione immensa.
Lascia un commento