Sono sicura che saranno proprio pochi quelli che alzeranno la mano per affermare che non conoscono o non hanno mai sentito parlare dello shopping on line Dalani.
Spazio ricco di accessori e trend alla moda dedicato a rendere più bella la nostra casa e ciò che ci circonda non passa inosservato a nessuno.
Scoperto per caso con il passaparola qualche anno fa, non ho resistito per molto finendo anch’io per acquistare un intero set di pentole, un tappeto, una panchina shabby e persino un paio di ciotole “so chic” per Virgola.
Ma Dalani oltre ad offerte sempre nuove, ci propone un magazine con mode ed attualità, must ai quali non puoi rinunciare, anticipazioni e suggerimenti ad esempio, per prepararsi a questa nuova agognata e tanto attesa estate.
Così oltre a leggerlo, ho finito per divertirmi nella reinterpretazione di uno dei dieci alimenti estivi top consigliati.
La ricetta è facile, divertente e dai sapori freschi, in bicchiere monoporzione da testare curiosando tra i tanti consigli del magazine.
Allora arrivati a questo punto, non mi resta che augurarvi buona lettura e via agli esperimenti..
INGREDIENTI
Per 4 bicchieri medi
200 gr mozzarella bufala
150 gr grano saraceno
150 gr pomodori datterini
60 gr rucola
1 manciata mandorle tostate
1 limone bio
Olio evo, sale, pepe, aromi di stagione
Lavare il grano saraceno e lessarlo secondo le istruzioni della confezione.
Frullare metà rucola con le mandorle, diluire con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe.
Condire il grano ben scolato con la scorza grattugiata di mezzo limone e il pesto di rucola.
Ridurre i pomodorini in brunoise (pezzetti piccoli piccoli), farli scolare per trenta minuti almeno, condirli con olio evo, sale, pepe (io ho aggiunto qualche fogliolina di maggiorana) avendo cura di conservare le quattro calottine con il picciolo.
Versare nel bicchiere il grano condito, i pomodori, la rucoletta in foglie avanzata e leggermente condita anch’essa, la mozzarella sfilacciata per completare con la calottina del datterino.
Un filo d’olio per ultimare e siamo pronti.
Lascia un commento