A volte mi confondo e finisco per fare un cake salato.
(E non serve che aggiungiate niente, lo so già da me quello che pensate..)
Comunque nulla di difficile s’intende, niente di delicato e complesso, solo un “panetto” sfizioso.
Quanto basta però, per rendere una tavola più allegra o per far compagnia a una semplice insalata o a un avanzo solitario.
Potrete prepararlo anche il giorno prima, in versione mini o famiglia, insomma è una di quelle ricette che si confezionano anche ad occhi chiusi, anche quando non vi va di fare niente, in tempi rapidi e senza troppa concentrazione, il classico “tipetto” affidabile che non vi deluderà in nessuna occasione.
Ingredienti
Per 1 stampo da cake da 20 cm ed una tortina mini
125 gr farina 00
125 gr farina riso
4 uova
125 gr formaggio di media morbidezza (io ho usato una formina di osella light)
200 gr prosciutto affumicato in due fette spesse
160 gr olive taggiasche denocciolate
1 bustina di lievito per focacce (non vanigliato)
1 bicchiere olio d’oliva
1 bel pizzico sale e pepe
Un paio di spolverate di parmigiano
Tagliare a dadini il formaggio e il prosciutto.
Mescolare le due farine, il lievito ed unire le uova una alla volta.
Con delicatezza aggiungere i dadini di formaggio, il prosciutto, le olive sgocciolate e l’olio evo.
Una bella spolverata di parmigiano, sale e pepe.
Versare in uno stampo da plum cake imburrato ed infarinato e far cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa (prova stecchino prima di toglierlo dal forno!).
Lasciar intiepidire, sformare e servire freddo.
p.s. se avete intenzione di prepararlo il giorno prima avvolgetelo in un canovaccio per mantenerlo fragrante come appena sfornato.
e in versione mini
Lascia un commento