Biscotti semplici al farro integrale detti anche “biscotti senza niente”

Sono solo biscotti.

Biscotti senza niente, così ho deciso di chiamarli.

Biscotti che fanno bene alla salute.

Senza latte, senza burro, per quelle persone come me che un giorno scoprono di essere intolleranti ad un sacco di cose tra cui il latte e tutti i suoi derivati.

Una tragedia per chi condirebbe con la panna pure l’insalata e posta sempre e solo dolci.

Ora questi fiorellini non possiamo proprio definirli indimenticabili: magari non soddisfano come una cheesecake o una pavlova candida e voluttuosa, ma pucciati nel thè o nel caffè nero fanno la loro figura.

E la pancia ringrazia.

 

INGREDIENTI

Per 60 biscotti circa

500 gr farina integrale di farro

1 uovo

130 gr zucchero canna

90 gr olio vegetale

1 cucchiaino lievito vanigliato

Scorza grattugiata limone bio

3 cucchiai latte soia ( o mandorla)

1 pizzico sale

 

Mescolare gli ingredienti secchi setacciati con i liquidi e formare una palla elastica.

In frigo a riposare per un’ora.

Stendere l’impasto ( più o meno sottile secondo le vostre preferenze) e ricavarne dei biscotti dalla forma che più vi aggrada.

In forno a 170° per una decina di minuti circa o finché non saranno dorati.

 

p.s. si conservano per una decina di giorni in un barattolo di vetro o di latta. Se si decide di non usare tutta la frolla, possiamo tenerla un paio di giorni in frigo ben chiuso con della pellicola.

Print Friendly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *