Sgranocchio due, tre,
quattro nocciole rimaste da questa torta e cerco un’idea.
Una frase.
La prima frase.
Quella più difficile, quella che ti fa iniziare.
L’idea che mette in moto la testa e ti permette di assemblare pezzo dopo pezzo.
“Scrivere come nessuno con le parole di tutti”.
Non bisogna dirle le parole che si stanno per scrivere, bisogna farle rimanere sempre nuove, per non farle evaporare, in modo che conservino tutta la loro forza e lascino un segno, un ricordo.
Perché quando si leggono si deve avere l’impressione che sia la prima volta che vengono usate, che mai nessuno le abbia messe nero su bianco.
E allora sgranocchia.
Sgranocchia…
INGREDIENTI
Per la una tortiera da 28cm
50 gr nocciole tostate e tritate
100 gr burro
120 gr cioccolato fondente
3 uova
130 gr zucchero
3 cucchiai crema di nocciole
1 pizzico sale
½ baccello vaniglia
20 gr farina
10 gr cacao amaro
zucchero a velo
Ungere e infarinare una tortiera a cerniera da 28 cm.
Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente ed il burro. Montare a neve ferma gli albumi con il pizzico di sale.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e i semini di vaniglia fino a renderli spumosi. Aggiungere la crema di nocciole e poi la miscela di cioccolato.
Mescolare la farina, il cacao e le nocciole dopo averle setacciate ed aggiungerle al composto con una spatola piano piano.
Versare il composto nella tortiera, livellare e cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti circa (prova stecchino!!).
Una pioggia leggera di zucchero a velo et voilà!
Lascia un commento