Alla fine un biscotto da inzuppo non può mancare in casa.
E non averne per me è come essere colpiti da un improvvisa crisi d’ansia.
Spezzafame di consolazione per tutte le stagioni, anche quando si è satolli e bisogno di mangiare proprio non ce n’è.
E la cosa importante è che non si sbriciolino e non finiscano disintegrati e affogati nella bevanda preferita tra schizzi, macchie e affiori poco presentabili qua e là.
Proviamoci con questi una, due, tre volte..
La ricetta l’ho rubata a Martina che sono sicura mi perdonerà.
INGREDIENTI
Per 30 biscotti circa
250 farina 00
50 gr burro
50 gr olio di arachidi
75 gr zucchero a velo
1 uovo
2 cucchiai panna fresca
1 puntina semi di vaniglia
6 gr lievito
1 pizzico sale
In una padellina sciogliere il burro con l’olio. Lasciar intiepidire e far riposare in frigo perché si addensi un pochino.
Setacciare la farina ed aggiungere il composto di burro e olio. Aggiungere lo zucchero a velo, il lievito, la vaniglia, il sale e l’uovo e mescolare.
Versare i due cucchiai di panna ed impastare velocemente il meno possibile ( il composto deve risultare sbricioloso).
Appoggiare su un foglio di carta forno e ricoprirlo pure. Stendere con il mattarello ad uno spessore di 8 mm e con un tagliapasta rotondo ricavate dei biscotti (il buco piccolo centrale l’ho ottenuto con un tappo di pennarello pulito…).
Delicatamente appoggiare i biscotti su una teglia coperta di carta forno e far riposare in frigo per 30 minuti almeno in modo che si solidifichino.
In forno ventilato a 170° fino a doratura.
Far raffreddare su una gratella e pucciare.
Lascia un commento