E’ arrivato un altro compleanno.
Ma ancora non è il mio, grazie a Dio…
Comunque i giorni scivolano veloci e le giovani farfalle si sistemano e raddrizzano le ali.
Ancora non spiccano il volo, ma certamente non manca molto.
Si allungano, si stiracchiano, si fanno crescere i capelli con la conseguenza misteriosa che cresce a dismisura pure la lingua.
E sbattono a destra e sinistra ciglia manga volume maxi.
What’sup
Selfie
Sms
Selfie
Ipod
Selfie
Ipad
Selfie
Un lungo weekend per festeggiare e per sfornare cup cakes, red velvet e questa torta di fantasia.
Buona mamma, quasi come la red velvet, l’unica mia preferita, me la rifai anche domani?
INGREDIENTI
Per la base – due stampi da 22 cm
200 gr burro
375 gr zucchero
1 pizzico sale
3 uova + 3 tuorli
1 baccello di vaniglia
275 gr farina
2 cucchiaini lievito per dolci
160 ml latte
Per la glassa al cioccolato
125 ml acqua
30 gr zucchero canna
175 gr burro
300 gr cioccolato a scaglie fondente
Per la bagna
1 tazza acqua
orzo solubile
Per la decorazione
20 savoiardi sardi
2 cestini fragole
Preparare due stampi rotondi da 22 cm imburrati e infarinati. Mescolare il burro morbido con lo zucchero e il sale. Aggiungere le uova intere uno alla volta, poi tuorli e i semini di vaniglia. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola, setacciare la farina con il lievito. Unire poco alla volta la farina alternandola al latte tiepido. L’impasto deve essere morbido ed omogeneo.
Infornare a 160° per circa un’ora.
Una volta cotta, farla raffreddare per una decina di minuti nel forno e poi su una griglia.
Intanto preparare la glassa: versare l’acqua, lo zucchero e il burro in una pentola. Appena prendono bollore, aggiungere il cioccolato a scaglie e mescolare.
Lasciar intiepidire ( ma non troppo) mescolando ogni tanto.
Preparare una tazza di orzo solubile ( consigliato per minori e tachicardici..), tagliare le torte in due punti in modo da formare quattro strati e cominciare inumidendo la prima base con la bagna liquida. Versare uno strato di glassa e sovrapporre il secondo strato.
Ricoprire interamente con la glassa restante e far riposare in frigo per una decina di minuti.
Tagliare intanto i biscotti savoiardi tutti della stessa altezza appoggiandoli alle pareti della torta. Ancora in frigo per un paio d’ore.
Lavare le fragole e riempire il cestino ottenuto.
Io l’ho decorata con un nastro rosso ed una spruzzata di zucchero a velo.
mamma mia potrei esser stata io a scrivere questo post….
Auguroni a tua figlia!!!!!!!
Un abbraccio grande e complimenti per il bellissimo dolce
grazie cara! cosa non facciamo per queste piccole farfalle impazienti…..un abbraccio.