E’ un post veloce questo.
Senza tanti arzigogoli.
Potrei chiamarlo in realtà anche “svuotacredenze”, ma forse darebbe più l’idea di pulizie di primavera che di qualcosa di commestibile.
Insomma, la credenza di questa piccola cucina straripava di granaglie e simili avanzi.
Urgeva una soluzione.
Senza additivi, senza conversanti e pasticci strani.
E sfido qualsiasi patito di cibo bio nel dire che esistono spezzafame più sani di queste barrette.
Anche se non pare, in questo caso ordine fa rima con salute.
INGREDIENTI
Per 30 barrette medie
100 gr riso soffiato
100 gr riso soffiato di kamut
50 gr mandorle non pelate
50 gr nocciole
50 gr pinoli
50 gr mirtilli essiccati
50 gr uvetta sultanina
3 cucchiai sciroppo di glucosio
3 cucchiai miele millefiori
3 cucchiai zucchero canna
½ tavoletta cioccolato fondente o al latte
Tostare in una padella antiaderente calda i risi soffiati. Fare lo stesso con le mandorle, le nocciole, i pinoli prima di spezzettarli grossolanamente.
Nel frattempo sciogliere in un padellino lo sciroppo di glucosio, lo zucchero e il miele.
In una ciotola capiente mescolare gli ingredienti tostati con i rimanenti. Versare la miscela tiepida e mescolare velocemente.
Stendere l’impasto su una teglia coperta di carta forno. Grattugiare a piacere il cioccolato in tavoletta e coprire con un altro foglio di carta forno.
Far riposare in frigo per una nottata.
Tagliare le barrette a piacere e servire.
p.s gli ingredienti possono variare a seconda dei vostri gusti. Divertitevi a combinarli.
Lascia un commento