Pasta choux e mele. In questa piccola cucina sono giorni che si accavallano esperimenti (chiamiamoli pure accanimenti di una completa svitata) con questi due ingredienti.
Allora che c’entrano questi panini?
Niente effettivamente, proprio niente.
Ma tiepidi con un velo di burro di montagna, o un caprino morbido, o una fettina di speck affumicato, diventano compagni perfetti per scordare i fallimenti culinari attuali.
INGREDIENTI
Per 10 panini
Per la pasta madre
200 gr farina 0
5 gr lievito birra secco o 15 gr lievito fresco
130 gr acqua tiepida
Per l’impasto
120 gr farina castagne
100 gr nocciole spezzettate grossolanamente
50 gr farina 0
30 gr farina segale
140 gr acqua tiepida
10 gr sale
1 cucchiaio grande di miele tutti fiori o di sciroppo d’acero
Per la pasta madre, versare la farina setacciata in una ciotola. Nel mezzo versare il lievito sciolto nell’acqua e mescolare la pastella fino a che non diventa liscia. Formare una palla, coprire la ciotola con della pellicola trasparente e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a che non raddoppia di volume.
Preparare il resto dell’impasto mescolando le altre farine setacciate, il sale, il miele o lo sciroppo d’acero e l’acqua lentamente. Aggiungere la pasta madre e continuare a lavorare fino a che l’impasto non diventa liscio ed omogeneo. Versare le nocciole a pezzi, lavorare ancora, formare una palla e coprire la ciotola lasciandola riposare in un luogo caldo per almeno un paio d’ore.
Tagliare l’impasto in 10 pezzi e formare delle palline senza schiacciarle.
Lasciar lievitare per un’ora sulla teglia da forno.
Preriscaldare il forno a 220° e cuocere per 20 minuti circa fino a che la crosta non assume un bel colore.
Si mantengono un paio di giorni in un sacchetto del pane.
p.s. la ricetta è della Edda leggermente modificata. Li possiamo anche congelare come gli altri pani dopo il raffreddamento. L’importante è poi lasciarli scongelare a temperatura ambiente.
Lascia un commento