E come tutti gli anni ogni otto dicembre, si ripete il rito.
Scendo in garage e salgo sulla scala traballante per recuperare le quattro enormi scatole zeppe di luci bianche, portacandele, lanterne, palline colorate di ogni tipo e provenienti da ogni dove.
Soffio a pieni polmoni per eliminare la polvere dell’anno passato, tossisco per almeno dieci minuti ed appoggio tutto sul tappeto del salotto. La farfalla svolazza al suono di “tu scendi dalle stelle” appoggiando i ninnoli più orridi in tutti gli angoli della casa, mentre le gatte si inseguono tra fili multicolori e palle di vetro soffiato.
Ed io comincio a preparare gli ingredienti per i biscotti.
Perché non è dicembre senza biscotti.
Il bello è proprio questo. Il rito familiare del Natale non cambia e non muta di una virgola con il passare degli anni.
Tutto si trasforma, persino il clima, ma le abitudini dicembrine rimangono immutabili in questa piccola casa.
E il forno si prepara a sfornare biscotti di ogni tipo, quelli che ci piacciono tanto, quelli che all’improvviso diventano i preferiti di un po’ di tutti, quelli morbidissimi, quelli sgranocchini, quelli profumati alle spezie e quelli al cioccolato che non possono mai mancare.
E allora preparatevi, io ve li presento e anche voi se volete, potete riprodurli.
E mentre li fate, pensate un po’ anche a me, anche solo per solidarietà: sto per scendere in garage…e il pericolo di cadere e di qualche batterio anche quest’anno stranamente non mi spaventa….
CORNETTI ALLA VANIGLIA
INGREDIENTI
Per 40 biscotti circa
280 gr farina 00
210 gr burro morbido
70 gr zucchero
100 gr farina mandorle
2 cucchiai zucchero
5 cucchiai zucchero vanigliato
Setacciare la farina, aggiungere il burro tagliato a pezzetti ed amalgamare il tutto.
Unire lo zucchero e la farina di mandorle fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Formare una palla, ricoprirla con della pellicola e riporre in frigo per almeno un’ora. Una volta ripresa, sulla spianatoia formare dei rotolini spessi quanto un dito e tagliare del pezzetti lunghi 8 cm circa.
Per formare i cornetti, piegare le punte fino a formare la classica forma del kipferl. Cuocere in forno a 160° per 10 minuti circa.
Una volta raffreddati, spolverizzarli con il mix di zucchero semolato e vanigliato.
Si conservano morbidi e profumati in una scatola di latta per una settimana.
Lascia un commento