Eva abita in collina, in una zona particolarmente famosa e rinomata per le ciliegie. A dire il vero quando vado a trovarle, lei e la mia nipotina, rientro con il bagagliaio pieno di frutta e verdura di stagione.Lì pare non manchi mai niente, un vero paradiso, senza bisogno di andare al mercato. Bello, no??
Comunque, lo scorso giugno dopo una piacevole domenica trascorsa insieme tra chiacchere e chiacchere, eccomi a casa con una cassa di ciliegie marosticane rosso scuro deliziosamente profumate. Potevo mangiarle tutte??A dire il vero, ci ho pure provato…..,ma alla fine con le rimanenti ho riempito un pentolone (comunque stracolmo!!!) con l’intento di metterne da parte qualche vasetto per le grigie domeniche invernali.
E oggi non avendo voglia di frolla e crostata, ho pensato a questi raviolini di pasta di ricotta dal cuore rosso scuro e delicatamente dolce.
Facili facili, veloci tanto che uno tira l’altro proprio come con le marosticane………
INGREDIENTI
300 gr ricotta fresca
200 gr burro
200 gr farina
1 bustina di lievito
Marmellata di ciliegie
Impastare la ricotta, il burro, la farina e il lievito in modo da formare una pasta morbida. Lasciar riposare in frigo per un’ora. Stendere la pasta sulla spianatoia, intagliare dei piccoli cerchi, aggiungere mezzo cucchiaino di marmellata e chiudere bene il raviolo spennellando il bordo con un pennello inumidito.
In forno a 180° circa per quindici minuti. Una volta sfornati, spolverizzarli di zucchero a velo.
Hai visto che siete state nominate? E come potevo, dopo aver lavorato una notte intera per preparare quella marmellata indimenticabile?????ne sento ancora il profumo…
..ecco è giusto arrivato il momento di ritornare a prendere le marosticane…e l’insalatina del mio orto tesoro…ieri sera la prima cosa che ho fatto dopo aver appoggiato le valigie della ns vacanza alle Baleari..io e Maria con la pila siamo andate a controllare l’orto…..INSALTA OVUNQUE!!!!